Cos'è l'interfaccia meccanica?
L’interfaccia meccanica è l’insieme di componenti che consentono l’accoppiamento dell’encoder alla macchina o dispositivo di applicazione, ovvero:
- Un asse, collegato all’albero della macchina in rotazione, sviluppato a seconda della tipologia di accoppiamento:  
 albero sporgente, albero cieco e passante;
- Una flangia, che collega e adatta l’encoder al supporto dell’encoder stesso;
- L’involucro (o corpo) dell’encoder, che contiene e protegge il disco e i componenti elettronici.
Possono utilizzarsi inoltre dei giunti elastici per la connessione tra albero motore ed encoder.
|  |  |  | 
| Albero sporgente | Albero cieco | Albero passante | 
 It
It En
En